Cos'è il glutine?

Il glutine è una proteina vegetale presente in diversi cereali. Grazie alle sue proprietà leganti, il glutine rende i cereali panificabili, per questo è chiamato anche "proteina collante".

Struttura di un chicco di grano

  1. Barbetta
  2. Buccia del frutto e del seme a più strati
  3. Strato aleuronico (ricco di glutine)
  4. Massa farinosa
  5. Endosperma
  6. Germoglio (germe)
Struttura di un chicco di grano

Perché insorge la celiachia (l'intolleranza al glutine)?

Solitamente, nell’intestino tenue i cibi ingeriti sono scissi nei loro componenti (proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali), in modo che possano essere utilizzati dall’organismo. Per avere una superficie che sia abbastanza ampia, l’intestino è rivestito da numerosi villi (pieghe). In una celiachia non curata adeguatamente, la mucosa dell’intestino tenue è danneggiata (ha pochi villi o addirittura i villi sono assenti), e l’assorbimento dei nutrienti è compromesso.

La celiachia non è un'allergia, ma una reazione autoimmune.

Nelle persone celiache il sistema immunitario libera delle sostanze (dopo aver ingerito alimenti che contengono glutine) che attaccano le cellule del proprio intestino tenue. La mucosa dell’intestino tenue viene così danneggiata.


Possibili sintomi

  • Dolori addominali
  • Gonfiori addominali
  • Diarrea, ma anche stitichezza
  • Feci oleose
  • Nausea
  • Vomito
  • Perdita di peso
  • Fenomeni di carenze vitaminiche e di sali minerali (p.es. ferro, calcio, vitamina B12...)
  • Nei bambini è possibile che causi anche disturbi della crescita e dello sviluppo
Possibili sintomi

Terapia

La terapia consiste nell’evitare determinati tipi di cereali e i prodotti che li contengono. Se ci si attiene a una dieta assolutamente priva di prodotti contenenti glutine, l’intestino tenue può pian piano riprendersi.

Contengono glutine - non adatto ai celiaci Senza glutine - adatto ai celiaci

Frumento (o grano)

Patate

Proteine del frumento

Riso (tutti i tipi)

Amido di frumento, amido di frumento modificato

Miglio

“Viogerm” (acido folico proveniente dai germogli di grano)

Grano saraceno

Aleuronato (nome in commercio per il glutine di frumento)

Soia, farina die soia, tofu

Seitan (prodotto asiatico a base di proteine del frumento)

Leguminose (lenticchie, ceci, fagioli...)

Grano duro

Castagne, farina die castagne

-

Quinoa

Avena

Amaranto

Spelta (farro spelta), spelta pura (UrDinkel)

Sago (o sagù)

Segale

Sorgo (un tipo di miglio)

Orzo

Tapioca

Bulgur

Manioca

Piccolo farro

Sciroppo di glucosio

Emmer (farro, farro medio)

Maltosio (zucchero del malto)

Spelta verde

Destrosio

Kamut

Maltitolo

Triticale (incrocio tra frumento e segale)

Isomalto

Birra, lievito di birra, estratto di lievito di birra

Tutti gli additivi (=numeri E) (l’amido di frumento modificato va dichiarato come tale)

Malto, estratto die malto

Amido (se è di frumento, va dichiarato)

-

Fibre alimentari prebiotiche (inulina, oligofruttosio, frutto-oligosaccaridi (FOS))


Alimenti che contengono questi prodotti

  • Farina
  • Pane e torte
  • Pasta
  • Semolino
  • Fiocchi
  • Cuscus
  • Cialde, ostie
Alimenti che contengono questi prodotti

Senza glutine, malgrado sia a base di frumento: cosa c’è dietro?

Condimenti. Sono prodotti con materie prime vegetali ricche di proteine (solitamente soia o frumento). Durante la produzione, le proteine sono ridotte completamente in amminoacidi (i singoli mattoni delle proteine), perciò il glutine non è più presente.

Aromi. Alcuni aromi sono prodotti attraverso la fermentazione del frumento. Anche in questo caso il glutine è eliminato completamente, quindi gli aromi ne sono completamente privi.

Senza glutine, malgrado sia a base di frumento.

Info

Secondo la legge sulle derrate alimentari in vigore, le materie prime che possono causare allergie e i prodotti derivati da esse devono essere dichiarati. Questo vale anche per i condimenti e gli aromi, che sono sì prodotti a partire dal frumento ma che non contengono più glutine.

Nahrin vi semplifica la vita! Molti dei nostri prodotti sono adatti alle persone colpite dalla celiachia. Nel nostro webshop è possibile scegliere tra vari prodotti senza glutine:

Prodotti Nahrin senza glutine

Fonte: Mélanie Berger, dietista dipl.