Un best seller imbattibile! Sale marino, sedano, cipolle, basilico, porro, levistico, prezzemolo e alghe marine conferiscono a questo condimento il suo sapore speziato. Il sale marino alle erbe può essere utilizzato sia come condimento versatile che come sale vero e proprio. Grazie all'equilibrata miscela di erbe, spezie e verdure, saprà donare un tocco speciale a tutti i vostri piatti. Indicato per zuppe, salse, insalate, uova, verdura, riso, pasta, patate, patatine fritte ecc.
Suggerimenti
Per saporiti spiedini alle verdure fate una miscela con un po‘ d‘olio d‘oliva e sale marino alle erbe, spalmate con un pennello la verdura infilata sullo spiedino. Per evitare che brucino posateli su un foglio d‘alluminio steso sulla graticola.
Salsa-dip tartare:
1 vasetto di panna acida semigrassa (ca. 2 dl, 15 % di contenuto di grasso), 2 cetrioli sottaceto, 4 filetti d’acciuga, 1 scalogno (o cipolla) 2 cucchiai da tavola di capperi, 1 cucchiaino da tè di Sale marino alle erbe, 1 uovo sodo
Sminuzzare finemente tutti gli ingredienti, condire con un po' di pepe e escolare bene.
Salsa per un’insalata leggera:
Mescolare del sale marino alle erbe con un poco di olio d’oliva e aceto balsamico bianco, aggiungere sale e pepe secondo i propri gusti.